Migliori Sportivi Ticinesi 2024
Un’iniziativa per motivare gli sportivi ticinesi
Soley Rusca (vincitrice giovani speranze) e Asia Ponti (sorella di Noè Ponti, vincitore assoluto 2024). Foto: RSI / M. AROLDI
Organizzatore
Presenting partner
LE ULTIME NEWS
Noè Ponti vince ed entra nell’albo d’oro
9 dicembre 2024 – Lunedì 9 dicembre 2024 si è tenuta presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano-Besso la cerimonia di premiazione del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi”. A vincere il prestigioso riconoscimento per l’edizione 2024 è stato per il quarto anno consecutivo l’indiscusso talento del nuoto Noè Ponti,
seguito da Lena Bickel (2.) ed Elia Colombo (3.). Tra i giovani ha primeggiato Soley Rusca (canottaggio). Dario Simion è stato invece il vincitore del premio “Miglior giocatore / giocatrice di squadra”. Nel corso della serata sono pure stati attribuiti altri tre riconoscimenti: premio etico, sport e disabilità e squadra ticinese dell’anno.
>> Maggiori informazioni e video della serata
Per sostenere e seguire gli sportivi ticinesi richiedi il Giornale Sport
Edizione 2024
Tutti i premiati
Noè Ponti entra nell’albo d’oro, tra i giovani vince Soley Rusca
In testa fin dall’inizio del concorso, Noè Ponti ha portato a casa una nuova vittoria del concorso Migliori Sportivi Ticinesi. Si tratta della sua quarta vittoria (assoluta), il numero massimo di vittorie previsto dal regolamento. Ciò significa che Noè Ponti entra ufficialmente a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa, affiancando Lara Gut-Behrami.
Se la vittoria assoluta era praticamente scontata, diverso è stato il discorso nella categoria delle giovani speranze, composta da tanti talenti che hanno solide basi per portare alto lo sport ticinese nei prossimi anni. Ad avere la meglio su tutti è stata Soley Rusca (canottaggio), che quest’anno ha ottenuto un eccellente 8. posto assoluto ai campionati europei juniores nel singolo ed ha partecipato ai mondiali U19.
Dario Simion vincitore del premio “Miglior giocatore/trice di squadra”
Il premio al “Miglior giocatore/trice di squadra” attribuito da una giuria neutrale di esperti nel settore sportivo è stato assegnato al giocatore d’hockey Dario Simion (medaglia d’argento ai mondiali 2024 con la nazionale Svizzera). In gara vi erano 10 giocatori/giocatrici ticinesi appartenenti alle squadre di massima categoria nelle discipline: basket, calcio, hockey e pallavolo.
Premiati anche la SportAcademy Genestrerio, Remo Semmler e la Società Tennis Tavolo Lugano
Nel corso della serata sono stati pure assegnati tre riconoscimenti. Si tratta del Premio etico, patrocinato da Panathlon Club Lugano e attribuito alla SportAcademy Genestrerio, Sport e Disabilità, patrocinato da inclusione andicap ticino e assegnato Remo Semmler, e il premio Squadra Ticinese dell’anno, patrocinato dall’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi e attribuito alla Società Tennis Tavolo Lugano.
Una serata di sport a 360 gradi
La serata, che si è svolta presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano – Besso, è stata trasmessa in diretta su RSI LA2 e ha visto la partecipazione degli sportivi in gara, allenatori, dirigenti sportivi e personalità del mondo sportivo. La cerimonia di premiazione è stata organizzata dal presenting partner RSI Sport.
Organizzatori e partner
Il concorso Migliori Sportivi Ticinesi è stato organizzato da associazione Aiuto Sport Ticino in collaborazione col presenting partner RSI Sport e col sostegno di AIL, BancaStato e la partecipazione alla serata di Associazione ticinese giornalisti sportivi, Panathlon club Lugano e inclusione andicap ticino.
Classifica finale
Classifica finale concorso Migliori Sportivi Ticinesi 2024
- Noè Ponti, nuoto – élite
- Lena Bickel, ginnastica artistica – élite
- Elia Colombo, windsurf – élite
- Filippo Colombo, ciclismo / mtb – élite
- Linda Zanetti, ciclismo / MTB – élite
- Soley Rusca, canottaggio – (1. giovani speranze)
- Jason Solari, tiro – élite
- Iulia Izzo, scherma – élite
- Roberto Delorenzi, corsa in montagna / trail running – élite
- Elena Martinenghi, pattinaggio artistico – (2. giovani speranze)
- Claire Ghiringhelli, sport paralimpici – élite
- Olivia Negrinotti, canottaggio – élite
- Jonas Oliva, corsa in montagna / trail running – (3. giovani speranze)
- Giada Borin, atletica – giovani speranze
- Alexia Tela, tiro – giovani speranze
- Tiziana Rosamilia, triathlon – giovani speranze
- Leonardo Ambiveri, atletica – giovani speranze
- Dana Rezzonico, scherma – giovani speranze
- Davide Nicoli, bocce – giovani speranze
- Davide Torroni, arrampicata sportiva – giovani speranze
49 sportivi in gara
Regolamento e come candidare gli sportivi
Edizione 2024: come candidare gli sportivi meritevoli
Ogni persona, società o federazione sportiva può candidare gli sportivi meritevoli scrivendo un’e-mail a info@aiutosport.ch indicando nome, cognome, anno di nascita, disciplina, risultati più rilevanti ottenuti dagli sportivi negli ultimi mesi ed eventuali obiettivi per l’anno corrente. Una commissione valuterà in seguito, il loro inserimento o meno nelle liste di voto del concorso (criteri minimi d’annuncio: gli sportivi devono rientrare tra i primi 3 atleti della propria categoria e disciplina a livello nazionale, o per gli sport di squadra (massimo 4 componenti) è richiesta l’appartenenza alla squadra élite nazionale). Sono previste due categorie: élite e giovani speranze (fino ai 20 anni, quindi fino l’anno di nascita 2005).
Sportivi sostenuti dall’Associazione Aiuto Sport Ticino: gli sportivi sostenuti dell’Associazione Aiuto Sport Ticino vengono considerati automaticamente e non necessitano di una candidatura ufficiale. Attenzione: questa candidatura non garantisce l’inserimento automatico nelle liste di voto (vedi criteri minimi d’annuncio e, nel caso di più sportivi della stessa disciplina, priorità agli sportivi che hanno ottenuto i risultati più rilevanti).
L’ultimo termine per l’inoltro delle candidature è il 28 maggio 2024 ma, se le liste di voto non dovessero essere complete, ulteriori candidati potranno essere considerati fino al 30 giugno 2024.
Regolamento
- È possibile segnalare gli sportivi meritevoli entro il 28 maggio 2024 tramite email a info@aiutosport.ch indicando nome, cognome, disciplina, anno di nascita e principali risultati ottenuti negli ultimi 6 mesi e obiettivi per l’anno corrente. Nel caso in cui le liste di voto non fossero ancora complete, ulteriori inserimenti potranno venir considerati fino al 30 giugno.
- Possono venir segnalati sportivi che attestano un valore equivalente ad un rango tra primi tre della propria categoria e disciplina a livello nazionale o, per gli sport di squadra (massimo 4 componenti), l’appartenenza alla selezione o all’élite nazionale.
- Gli sportivi inseriti nelle liste di sostegno di Aiuto Sport Ticino sono considerati automaticamente. (Attenzione: questa candidatura non garantisce l’inserimento automatico nelle liste di voto (vedi criteri minimi d’annuncio e, nel caso di più sportivi della stessa disciplina, priorità agli sportivi che hanno ottenuto i risultati più rilevanti).
- Una giuria neutrale composta da delegati di Aiuto Sport Ticino definisce le liste di voto. L’inoltro della candidatura non equivale dunque ad una ammissione automatica
- Vengono allestite due liste: una per i giovani talenti (fino ai 20 anni, quindi fino all”anno di nascita 2005) ed una per gli élite. Vi è un premio per il/la migliore nella categoria giovani speranze ed uno globale.
- Il numero di sportivi per disciplina è limitato a due rappresentanti per sesso, rispettivamente disciplina, così come il numero degli sportivi non potrà superare i 30 per categoria.
- Da giugno fino a novembre avrà luogo il voto. Il voto del pubblico avviene online tramite il sito www.aiutosport.ch. Sono previsti tre periodi di voto, nei quali una persona può votare una volta sola. Quindi in totale ogni persona potrà al massimo votare 3 volte.
- Nei primi due periodi di voto (il primo va da giugno a metà luglio, mentre il secondo dal metà luglio a metà settembre) è possibile votare tutti gli sportivi in gara. Al termine del 2. periodo di voto, solo i primi 10 sportivi di ogni categoria passeranno alla fase finale e potranno essere ancora votati nel corso dell’ultimo periodo di voto (che si concluderà a fine ottobre).
- Periodi di voto:
1. periodo: giugno – luglio
2. periodo: luglio – settembre
Comunicazione 10 finalisti di ogni categoria: settembre
3. periodo: ottobre – novembre (possibilità di votare unicamente i 10 finalisti di ogni categoria) - Affinché il voto sia valido occorre sempre indicare 4 nominativi. Voti singoli sono annullati! Il voto del pubblico avrà un valore del 50%. Nel computo totale ad una giuria neutrale viene assegnato un altro 50% di valore di voto.
- La classifica aggiornata è regolarmente pubblicata sul sito internet www.aiutosport.ch e sul Giornale Sport. Il risultato finale che sortirà dalla somma del voto del pubblico e di quello della giuria verrà reso noto nel corso di una serata di festa nel mese di novembre.
- Novità: Nel caso atleti inseriti nelle liste di voto nel corso dell’anno non confermino il livello di prestazione presupposto e necessario per l’inserimento (migliori 3 di categoria a livello nazionale oppure partecipazione/selezione a gare di livello internazionale per gli élite) l’organizzazione si riserva il diritto di stralciare l’atleta dalle liste. La decisione aspetta alla commissione di valutazione.
-
Il regolamento del concorso prevede che il premio di Migliori Sportivi Ticinesi assoluto può venir vinto da uno sportivo al massimo per 4 volte. Raggiunto questo risultato l’atleta in questione riceve un riconoscimento al merito per la carriera sportiva ed entra a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa. Con la sua 4a vittoria “Migliori Sportivi Ticinesi assoluto”, ottenuta nel 2015, Lara Gut è la prima sportiva ticinese ad avere raggiunto questo prestigioso traguardo.
Idea e promotori
Dal 2020 l’iniziativa “Migliori Sportivi Ticinesi” è organizzata dall’Associazione Aiuto Sport Ticino e da RSI Sport quale “Presenting partner” della serata di premiazione. Con l’iniziativa si vogliono valorizzare giovani sportivi e talenti affermati, dando loro quel prestigio che meritano, ma soprattutto motivandoli a proseguire nel loro impegno. Tramite il voto online si intende coinvolgere sull’arco di più mesi il maggior numero di persone, promuovendo in questo modo lo sport in generale e soprattutto quelle discipline sportive che godono di minor visibilità. Non da ultimo, in caso di vittoria, gli sportivi inseriti nelle liste di sostegno dell’Associazione Aiuto Sport Ticino, beneficeranno di un premio supplementare di genere finanziario.
Palmares e albo d'oro
Migliori Sportivi Ticinesi assoluto: il palmares
2008 – Lara Gut, sci alpino
2009 – Lara Gut, sci alpino
2010 – Irene Pusterla, atletica
2011 – Irene Pusterla, atletica
2012 – Irene Pusterla, atletica
2013 – Ilaria Käslin, ginnastica artistica
2014 – Lara Gut, sci alpino
2015 – Lara Gut, sci alpino
2016 – Ajla del Ponte, atletica
2017 – Ajla del Ponte, atletica
2018 – Elena Roos, corsa d’orientamento
2019 – Filippo Colombo, mountain bike
2020 – Ajla Del Ponte, atletica
2021 – Noè Ponti, nuoto
2022 – Noè Ponti, nuoto
2023 – Noè Ponti, nuoto
2024 – Noè Ponti, nuoto
Albo d’oro
Il regolamento del concorso prevede che il premio di Migliori Sportivi Ticinesi assoluto può venir vinto da uno sportivo al massimo per 4 volte. Raggiunto questo risultato l’atleta in questione riceve un riconoscimento al merito per la carriera sportiva ed entra a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa.
Gli sportivi ticinesi che hanno ottenuto 4 vittorie “Migliori Sportivi Ticinesi – assolute ” sono:
Lara Gut-Behrami (2008 / 2009 / 2014 / 2015)
Noè Ponti (2021 / 2022 / 2023 / 2024)
Premio migliore giocatore/trice di squadra
Dal 2022 è proposto un premio alla migliore giocatrice o al miglior giocatore di squadra. In questo ambito una giuria neutrale designerà tra tutti i giocatori ticinesi di squadre di nazionale A la/il più meritevole. A seguito di questa novità vi sono delle modifiche nel regolamento di candidatura che porterà quindi all’allestimento delle liste di voto degli sportivi votati dal pubblico. I candidati potranno essere solo sportivi di discipline individuali o di squadre con al massimo 4 componenti (ad esempio una staffetta nell’atletica o un’imbarcazione a 4 nel canottaggio).
ll premio verrà consegnato in occasione della serata finale di premiazione del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi”.
Premio migliore giocatore/trice di squadra: il palmares
- 2024 – Dario Simion, hockey su ghiaccio
- 2023 – Roberto Kovac , basket
- 2022 – Mattia Bottani, calcio